dal sito : http://www.gazzetta.it/statics/sciclismo/pp_3.0.967143944.html _______________________________________________________________________ Prima giornata alla "Coppi&Bartali": il ceco vince la semitappa, la sua squadra la crono. Il Pirata sembra in forma e si emoziona: "Buone sensazioni".=20 RICCIONE, 26 marzo 2003 - La giornata della Lampre e, ovviamente, di Marco Pantani. E' questo, in sintesi, quanto ha regalato l'inizio della "Coppi&Bartali", gara che segna il ritorno alle corse del romagnolo dopo sei mesi di squalifica. Una semitappa al mattino, da Riccione a Riccione per 84 km, e una cronometro a squadre di 8.2 km sul lungomare di Rimini nel pomeriggio: questo il men=F9 inaugurale della sfida che si concluder=E0 domenica. E, in entrambi i casi, a sorridere sul traguardo =E8 stata la squadra del team manager Beppe Saronni: nel primo caso con una volata vincente di Svorada. Nel secondo con una maiuscola prestazione collettiva. Il ceco ha conquistato il successo battendo in volata il compagno di squadra Alberto Loddo e Ivan Quaranta della Saeco. Mentre la squadra ha rifilato quasi 10 secondi alla Saeco e 14" alla Landbouwkrediet. Svorada, ovviamente, indossa la maglia di leader. Fin qui i risultati. Ma l'attrazione della corsa era soprattutto Marco Pantani, di nuovo in gruppo. Il Pirata ha corso bene: al mattino rimanendo sempre con i primi e dimostrando un buono stato di forma (alla fine ha chiuso la semitappa al ventiduesimo posto); al pomeriggio chiudendo insieme ai compagni in quinta posizione a una quindicina di secondi dai vincitori. E' stato un rientro piacevole, per il romagnolo. Accolto con grande affetto dal resto del gruppo, in molti sono andati a salutarlo personalmente, si =E8 mostrato anche un po' emozionato per l'accoglienza ricevuta. "Alla partenza - ha raccontato - ero molto teso. Nella semitappa in linea sono rimasto sempre avanti perch=E8 la sede stradale era piuttosto stretta e non volevo correre rischi di caduta. Com'=E8 andata? Ho avuto delle buone sensazioni".
ENGLISH PLEASE! "Sergio SERVADIO" <[email protected]> wrote in message news[email protected]it... dal sito : http://www.gazzetta.it/statics/sciclismo/pp_3.0.967143944.html _______________________________________________________________________ Prima giornata alla "Coppi&Bartali": il ceco vince la semitappa, la sua squadra la crono. Il Pirata sembra in forma e si emoziona: "Buone sensazioni". RICCIONE, 26 marzo 2003 - La giornata della Lampre e, ovviamente, di Marco Pantani. E' questo, in sintesi, quanto ha regalato l'inizio della "Coppi&Bartali", gara che segna il ritorno alle corse del romagnolo dopo sei mesi di squalifica. Una semitappa al mattino, da Riccione a Riccione per 84 km, e una cronometro a squadre di 8.2 km sul lungomare di Rimini nel pomeriggio: questo il menù inaugurale della sfida che si concluderà domenica. E, in entrambi i casi, a sorridere sul traguardo è stata la squadra del team manager Beppe Saronni: nel primo caso con una volata vincente di Svorada. Nel secondo con una maiuscola prestazione collettiva. Il ceco ha conquistato il successo battendo in volata il compagno di squadra Alberto Loddo e Ivan Quaranta della Saeco. Mentre la squadra ha rifilato quasi 10 secondi alla Saeco e 14" alla Landbouwkrediet. Svorada, ovviamente, indossa la maglia di leader. Fin qui i risultati. Ma l'attrazione della corsa era soprattutto Marco Pantani, di nuovo in gruppo. Il Pirata ha corso bene: al mattino rimanendo sempre con i primi e dimostrando un buono stato di forma (alla fine ha chiuso la semitappa al ventiduesimo posto); al pomeriggio chiudendo insieme ai compagni in quinta posizione a una quindicina di secondi dai vincitori. E' stato un rientro piacevole, per il romagnolo. Accolto con grande affetto dal resto del gruppo, in molti sono andati a salutarlo personalmente, si è mostrato anche un po' emozionato per l'accoglienza ricevuta. "Alla partenza - ha raccontato - ero molto teso. Nella semitappa in linea sono rimasto sempre avanti perchè la sede stradale era piuttosto stretta e non volevo correre rischi di caduta. Com'è andata? Ho avuto delle buone sensazioni".
It's a description of the race and sort of plays up the little pirate. "ronde champ" <[email protected]> wrote in message news:[email protected]... > ENGLISH PLEASE! > > > > "Sergio SERVADIO" <[email protected]> wrote in message > news[email protected]... dal sito : > http://www.gazzetta.it/statics/sciclismo/pp_3.0.967143944.html > ______________________________________________________________________ _ > Prima giornata alla "Coppi&Bartali": il ceco vince la semitappa, la sua squadra la crono. Il > Pirata sembra in forma e si emoziona: "Buone > sensazioni". > > RICCIONE, 26 marzo 2003 - La giornata della Lampre e, ovviamente, di Marco Pantani. E' questo, in > sintesi, quanto ha regalato l'inizio della "Coppi&Bartali", gara che segna il ritorno alle corse > del romagnolo dopo sei mesi di squalifica. Una semitappa al mattino, da Riccione a Riccione per 84 > km, e una cronometro a squadre di 8.2 km sul lungomare di Rimini nel pomeriggio: questo il menù > inaugurale della sfida che si concluderà domenica. E, in entrambi i casi, a sorridere sul > traguardo è stata la squadra del team manager Beppe Saronni: nel primo caso con una volata > vincente di Svorada. Nel secondo con una maiuscola prestazione collettiva. Il ceco ha conquistato > il successo battendo in volata il compagno di squadra Alberto Loddo e Ivan Quaranta della Saeco. > Mentre la squadra ha rifilato quasi 10 secondi alla Saeco e 14" alla Landbouwkrediet. Svorada, > ovviamente, indossa la maglia di leader. Fin qui i risultati. > Ma l'attrazione della corsa era soprattutto Marco Pantani, di nuovo in > gruppo. Il Pirata ha corso bene: al mattino rimanendo sempre con i primi e dimostrando un buono > stato di forma (alla fine ha chiuso la semitappa al ventiduesimo posto); al pomeriggio chiudendo > insieme ai compagni in quinta posizione a una quindicina di secondi dai vincitori. E' stato un > rientro piacevole, per il romagnolo. Accolto con grande affetto dal resto del gruppo, in molti > sono andati a salutarlo personalmente, si è mostrato anche un po' emozionato per l'accoglienza > ricevuta. "Alla partenza - ha raccontato - ero molto teso. Nella semitappa in linea sono rimasto > sempre avanti perchè la sede stradale era piuttosto stretta e non volevo correre rischi di caduta. > Com'è andata? Ho avuto delle buone sensazioni". > >